Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico (temporanea o permanente)

Dettagli del servizio

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico (temporanea o permanente)

Ai sensi del Regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria...

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini, imprese e aziende  che occupano suolo pubblico nel Comune di Sorgono

Descrizione

Il cittadino che intende occupare spazi ed aree del suolo pubblico, per proprie esigenze, deve presentare apposita richiesta al Comune.

Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune.

Può trattarsi di:

  • occupazione permanente: non inferiore all’anno
  • occupazione temporanea: periodi anche non continuativi, di durata inferiore all’anno

La domanda deve essere presentata almeno 30 giorni prima dall'inizio dell'occupazione.

Copertura geografica

Territorio comunale Sorgono

Come fare

Procedura online

La richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online.

Cosa serve

  • Per la procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) .

Il Richiedente è tenuto a dichiarare le caratteristiche, la durata, la dimensione e l'ubicazione dell'occupazione.

In caso di variazione che comporti la modificazione della superficie occupata o del tipo di occupazione, deve essere presentata nuova domanda

  • Dati privato/Società
  • Se società Partita IVA
  • Se società Provincia
  • Se società Telefono, e-mail, pec
  • Documentazione fotografica: formato pdf max 2 MB
  • Schema planimetrico con l'indicazione del luogo di occupazione: formato pdf
  • Specificare Durata occupazione

Cosa si ottiene

La concessione di occupazione temporanea o permanente di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

I tempi sono

30 giorni

Tempo evasione pratica

La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento. Per consentire la conclusione del procedimento entro i termini previsti dal Regolamento per la disciplina dei procedimenti amministrativi, l’istanza va presentata almeno trenta (30) giorni prima dell'inizio dell'occupazione.

Quanto costa

  • La presentazione della pratica è gratuita. Successivamente l'Ente invierà avviso PagoPA via email comunicando richiesta di:
    • Diritti di segreteria per occupazione suolo pubblico: € 15,49
    • Marca da Bollo virtuale: € 16,00

Accedi al servizio

Procedura online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Contatti

Ufficio Finanziario

Corso IV Novembre n. 65 - 08038 SORGONO (NU)

Telefono: 0784/622524

Email: resp.finanziario@comune.sorgono.nu.it

PEC: comune.sorgono@pec.it

pec: comune.sorgono@pec.it

Area Economico Finanziario

L'area economico finanziaria, si occupa di: gestione finanziaria dell'ente; discipline contabili, tributarie e fiscali, redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo, conto economico, conto del patrimonio; pagamento delle spese e registrazione ed incasso delle entrate comunali; assunzione e gestione dei mutui per la realizzazione di opere pubbliche; gestione dei tributi comunali; gestione dei procedimenti riguardanti il personale dipendente giuridico ed economico: assunzioni, trattamento economico e la cessazione del servizio; gestione del servizio economato.

Corso IV Novembre n. 65 - 08038 SORGONO (NU)

Argomenti:

Documenti

Regolamento degli uffici e dei servizi

Costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto

Regolamento generale delle entrate comunali

Il presente regolamento viene adottato dal Comune di Sorgono, nell’ambito della potestà regolamentare prevista dagli artt. 117 e 119 della Costituzione (così come modificati dalla L.C. 18 ottobre 2001 n. 3) e dagli artt. 52 e 59 D.Lgs. 446/1997.

Statuto Comune di Sorgono

Il Comune di Sorgono è dotato di autonomia nell'unità politica della Repubblica Italiana, secondo i principi e nei limiti della Costituzione e secondo le norme di legge e del presente Statuto. Il Comune di Sorgono riconosce nella Carta Costituzionale...

Pagina aggiornata il 05/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri