Regolamento di contabilità armonizzata D.C.C. N. 5 DEL 05 07 2018

Dettagli del documento

Principi Contabili generali e applicati in uso per gli Enti Locali, ai Principi Contabili emanati dall'OIC - Organismo Italiano di Contabilità -

Descrizione

Principi Contabili generali e applicati in uso per gli Enti Locali, ai Principi Contabili emanati dall'OIC - Organismo Italiano di Contabilità - in quanto applicabili e alle norme derivanti da Statuto e Regolamenti approvati dal Comune. Art. 2. Organizzazione e Struttura del Servizio Economico Finanziario Il Servizio Economico Finanziario, ai sensi dell'art. 153 del D. Lgs. 267/2000, si identifica con l'Ufficio e le sue articolazioni operative, che per competenza, in base alle previsione del Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi è preposta ai servizi di Ragioneria ed è organizzato in modo da garantire l'esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell'attività finanziaria dell'Ente e più precisamente: a) la programmazione e i bilanci; b) la rilevazione e dimostrazione dei risultati di gestione; c) la gestione del bilancio riferita alle entrate d) la gestione del bilancio riferita alle spese; e) il controllo e salvaguardia degli equilibri di bilancio; f) i rapporti con il servizio di tesoreria e con gli altri agenti contabili interni; g) i rapporti con l'organo di revisione economico-finanziaria; Le articolazioni operative del Servizio Economico Finanziario sono strutturate secondo quanto previsto dal Regolamento degli Uffici e dei Servizi. Art. 3. Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario è individuato nel Funzionario incaricato della direzione apicale dell'unità operativa individuata al primo paragrafo dell'art. 2. Per esigenze funzionali, in caso di assenza o impedimento temporaneo del Responsabile del Servizio Economico Finanziario, il sindaco può delegare le funzioni vicarie ad altro soggetto. Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario, anche attraverso le varie articolazioni della struttura di cui all'art. 2: a) è preposto alla verifica di veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa da iscriversi nel bilancio di previsione annuale e pluriennale; b) è preposto alla verifica periodica dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese e più in generale alla salvaguardia degli equilibri finanziari complessivi della gestione e dei vincoli di finanza pubblica; c) esprime il parere di regolarità contabile sulle proposte di deliberazione di Giunta di Consiglio di cui al successivo art. 4; d) appone il visto di copertura finanziaria di cui al su

Tipo documento Documento funzionamento interno ,
Numero e data n. del
Data di pubblicazione 8 Marzo 2024
Oggetto Principi Contabili generali e applicati in uso per gli Enti Locali, ai Principi Contabili emanati dall'OIC - Organismo Italiano di Contabilità -
Formati

PDF

Licenze pubblico dominio

Ufficio responsabile

Segretario Generale

collaborazione e funzioni di assistenza giuridico - amministrativa nei confronti degli Organi dell'Ente.

0784/622522

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri